VIDEO: come depositare telematicamente un ricorso per separazione personale dei coniugi

Consulente Lorenzo Pescatore


Ciao, sono Lorenzo Pescatore e ti do il benvenuto in questo nuovo video.

Oggi ti farò vedere come depositare telematicamente un ricorso per separazione personale dei coniugi.
Prima di iniziare, questo volta diro’ una cosa diversa rispetto alla solita richiesta di iscrizione al canale:
Spesso sia nei commenti del canale youtube che sui social, vengo chiamato “collega” e vengo quindi scambiato per un Avvocato.

In realtà io sono un semplice consulente informatico specializzato in PCT e nella vita di tutti i giorni mi occupo di seguire degli Studi Legali fornendo loro consulenza ed assistenza su tutto cio’ che gravita attorno al processo telematico civile, amministrativo e tributario.

Questa precisazione secondo me era doverosa per non far torto alla rispettabile categoria degli Avvocati con la quale lavoro ma alla quale non ho titolo di appartenenza.
Bene. INIZIAMO….

Il ricorso per separazione non presenta molte difficolta’ dal punto di vista tecnico ma le modalita’ cambiano in base al tipo di ricorso e cioe’ nel caso si tratti di:
Separazione Giudiziale
Separazione consensuale con coniugi assistiti da 2 diversi avvocati
Separazione consensuale con coniugi assistiti dallo stesso avvocato

Ho creato una cartella sul desktop dove ho inserito all’interno tutto il necessario per il deposito e cioe’

● Il ricorso in PDF nativo
● Il ricorso scannerizzato firmato preventivamente dalle parti.
● La procura alle liti del marito
● La procura alle liti della moglie nel caso si trattasse di separazione consensuale.
● il contributo unificato telematico da 43 euro
● documenti vari

Se hai la barra PCT, clicca sull’icona DEPOSITI TELEMATICI e si aprira’ come sempre il programma SLPCT, software creato ed aggiornato dalla software house EVOLUZIONI SOFTWARE
Attribuisci un nome a piacere alla busta.
Registro contenzioso civile, affari civili e contenziosi, tipo parte ricorrente, tipo atto ricorso.
Nell’elenco degli atti telematici disponibili scegli la voce: RICORSO PER SEPARAZIONE e vai avanti.
Seleziona il Tribunale presso il quale devi effettuare il deposito. Clicca sull’icona della lente per aprire l’elenco degli oggetti. Apri la cartella 11 FAMIGLIA e scegli una delle prime 2 voci a seconda del tipo di separazione che stai depositando. Per fare l’esempio sceglierò CONSENSUALE.
Conferma.
Lascia in bianco il campo valore causa e vai avanti. Metti il segno di spunta su CONTRIBUTO UNIFICATO. Inserisci l’importo di 43 euro. Lascia deselezionato se entrambi i coniugi sono ammessi al patrocinio a spese dello Stato oppure selezionalo se e’ ammesso al patrocinio uno soltanto dei coniugi.
Vai avanti.
In questa schermata vanno inseriti i nomi dei coniugi. Anche in caso di separazione consensuale con coniugi difesi dallo stesso avvocato, uno di essi andra’ indicato come parte e l’altro come controparte.
AVANTI.
Salta la schermata UFFICIO DI PROSSIMITA’, anche quest’altra, nella schermata avvocato fai clic su nuovo.
Poi clicca su professionisti e troverai direttamente il tuo nome, avanti.
Nella sezione parte rappresentata fai clic su nuovo e dal menu a tendina seleziona il tuo assistito. Fai nuovamente click su nuovo e seleziona il secondo nominativo nel caso i coniugi siano assistiti entrambi da te. Conferma. Nel caso di separazione consensuale, con coniugi difesi da avvocati diversi, dovrai inserire anche il nome del tuo collega di controparte ed associare ad esso il suo assistito.
Conferma e vai avanti.
Nella schermata DATI MATRIMONIO nessun campo e’ obbligatorio ma nell’esperienza personale di questi anni ho capito che questi dati sono comunque utilissimi alla cancelleria e quindi inserisci quelli che hai a disposizione e vai avanti.

Siamo all’ultima fase e cioe’ all’inserimento dei file all’interno della busta. Come puoi vedere, SLPCT ha generato gia’ la nota di iscrizione a ruolo e l’ha inserita in automatico tra gli allegati.
Clicca su IMPOSTA per scegliere l’atto principale che nel tuo caso e’ rappresentato dal ricorso in PDF NATIVO…selezionalo dalla cartella sul desktop.
Adesso fai click sul tasto allega e dal menu a tendina seleziona la voce procura alle liti, conferma e prendi la procura dalla cartella.
Se il secondo coniuge e’ assistito anche da te allora ripeti l’operazione per la seconda procura.
Se invece e’ assistito da un tua collega inserisci la sua procura come ALLEGATO SEMPLICE ed assicurati che sia firmata digitalmente dalla tua collega stessa. Nuovamente click su ALLEGA….Adesso e’ il momento di inserire la scansione del ricorso sottoscritto dalle parti.
ALLEGA….. ALLEGATO SEMPLICE….dal menu TIPO DI CONFORMITA’ scegli la prima voce AUTOMATICA PER SCANSIONE DI ORIGINALE e descrivi brevemente cio’ che contiene il file.
Io digito titolo ricorso sottoscritto dalle parti. Conferma e prendi il file dalla cartella.

Tutto cio’ consentira’ ad SLpct di generare in autonomia un file pdf separato contenente l’attestazione di conformita’ relativa al ricorso.
Allega, ed inserisci gli altri documenti semplici.
Click ancora una volta su ALLEGA e dal menu a tendina scegli RICEVUTA DI PAGAMENTO TELEMATICO e prendi dalla cartella il file XML contenente il contributo unificato telematico.
Se non hai mai pagato un contributo unificato con modalita’ telematica ti consiglio di vedere il mio videotutorial presente sul canale.
Inserisci anche l’istanza di ammissione e la delibera del Consiglio dell’ordine nel caso uno o entrambi i coniugi abbiano ottenuto l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato.
Ok, adesso che non hai altri allegati da inserire procedi con le classiche operazioni di SLPCT.
FIRMA E CRE BUSTA….Firma tutto…solo il necessario…..visualizza confronto per vedere per l’ultima volta l’atto principale e quindi il ricorso in PDF nativo…. chiudi la finestra del confronto….
Segno di spunta su conformita’ verificata…… Adesso inserisci il PIN della tua chiavetta….FIRMA….
FILE FIRMATI CON SUCCESSO….Crea busta….. BUSTA CREATA CON SUCCESSO….. INVIA DEPOSITO….. Si apre come sempre il programma di invio e ricezione PEC THUNDERBIRD con
la pec in uscita gia’ pronta e la busta allegata…. NOn rimane altro che cliccare su INVIA…. Deposito effettuato con successo….
Assicurati di ricevere le prime 3 ricevute e soprattutto che nella 3 ci sia scritto CONTROLLI TERMINATI CON SUCCESSO….
Bene, siamo giunti al termine di quest’altro video spero che ti sia stato utile.
Se sei interessato a provare gratuitamente la barra PCT oppure hai bisogno di consulenza ed assistenza personalizzata puoi contattarmi all’indirizzo mail in
sovraimpressione.

E’ tutto per oggi, da Lorenzo Pescatore, BUON PCT a tutti.

 

Condivi con:
STAMPA