Consulente Lorenzo Pescatore
Ciao sono Lorenzo pescatore e ti do il benvenuto in questo nuovo video.
Oggi ti mostrerò come ottenere gratuitamente le informazioni catastali di un soggetto avendo a disposizione semplicemente il suo codice fiscale.
Prima di cominciare ti ricordo di iscriverti gratuitamente al mio canale youtube qualora non l’avessi già fatto e di attivare la campanella della notifiche se vuoi rimanere aggiornato sui video di prossima pubblicazione.
Inoltre se sei interessato alla barra PCT ed ai servizi di assistenza e consulenza personalizzata, puoi contattarmi all’indirizzo mail che troverai alla fine del video.
INIZIAMO.
Se hai la barra PCT, recati sul menu utilità…
Troverai l’icona del portale dell’Agenzia delle Entrate che ti porterà direttamente a destinazione.
Se non hai la barra PCT cercalo su google.
Una volta raggiunta la home page, clicca su AREA RISERVATA.
ACCEDI nella sezione ENTRATEL/FISCONLINE…
Poi ACCEDI CON SPID…
Lo SPID e’ un modo veloce per autenticarsi su tutti i siti della pubblica amministrazione e prima poi il suo uso diverrà obbligatorio.
Se non hai ancora lo SPID puoi ottenerlo gratuitamente ed in maniera facile seguendo il videotutorial che ho pubblicato da poco tempo sempre sul mio canale Youtube.
Entra con SPID…e seleziona il tuo gestore…
Io ho SIELTE ID,
Inserisci il nome utente e la password di primo livello…
E poi utilizza l’autenticazione di secondo livello usando l’applicazione dello smartphone…
Autorizza…E sei dentro.
Sull’area riservata ci sono diversi servizi a disposizione.
Puoi consultare ad esempio nel menù consultazioni il tuo CASSETTO FISCALE, oppure accedere a tutte le fatture elettroniche che hai inviato e ricevuto…
Ma ciò che interessa a noi oggi in questo videotutorial é l’area SERVIZI IPOTECARI E CATASTALI.
Fai click ed una volta aperto il menu a tendina scegli RISULTANZE CATASTALI.
Conferma la lettura delle avvertenze.
Seleziona la provincia sulla quale vuoi effettuare la ricerca ed indica se stai cercando i dati di una persona fisica o giuridica…CONFERMA
Seleziona il Comune per la ricerca…
Il tipo di catasto…
Inserisci il codice fiscale del soggetto per il quale vuoi effettuare la ricerca.
Ovviamente io farò un esempio indicando il mio codice fiscale per evitare di mostrare dati sensibili altrui ma tu ovviamente puoi cercare con il codice fiscale del soggetto che ti interessa….Fai click su ricerca…
Una volta trovato il soggetto in banca dati, confermalo cliccando di nuovo su ricerca…
Ricerca effettuata con successo.
Qui troverai l’elenco degli immobili intestati a quel soggetto e presenti nell’area geografica all’interno della quale hai scelto di effettuare la ricerca.
Ovviamente é un servizio di mera consultazione e non é possibile pertanto ottenere gratuitamente delle visure da stampare.
Bene, siamo giunti al termine di questo brevissimo videotutorial e spero che ti sia stato utile.
É tutto per oggi…
BUON PCT a tutti !!!