Quando sussiste l’obbligo della presentazione della dichiarazione ICI\IMU

Dott. Luca Procopio


CTR LAZIO n. 2676 del 2020

L’obbligo di presentazione della dichiarazione ICI/IMU non esiste più per le variazioni facilmente acquisibili dal Comune, come quelle legate all’acquisto in proprietà di fabbricati.

Nella fattispecie in esame, il Comune di Roma, unitamente all’accertamento della maggiore imposta, contestava ad una società la violazione di omessa presentazione della dichiarazione ICI in relazione all’acquisto di alcuni nuovi fabbricati avvenuto nell’anno 2011, con la conseguente irrogazione della connessa sanzione amministrativa.

La CTR Lazio, nel confermare la sentenza dei giudici di prime cure, sancisce l’insussistenza della violazione di omessa presentazione della dichiarazione ICI giacché «L’obbligo di dichiarazione Imu in relazione a fatti modificativi che possono essere conosciuti dal Comune con normale ricorso ad ispezioni telematiche o altre agevoli fonti di conoscenza non esiste più dal 18 dicembre 2007, giorno in cui è diventato operativo il sistema di circolazione e fruizione dei dati catastali.

All’effettiva operatività del sistema l’art. 37, comma 53, della legge 248/2006, aveva subordinato la soppressione dell’obbligo di presentazione della dichiarazione Imu»

 

Tributario: CTR LAZIO n. 2676 del 2020 

Motivi della decisione

L’appello è infondato.

Il Collegio non ha ragioni per discostarsi dalla decisione di primo grado di cui condivide le motivazioni.

L’obbligo di dichiarazione Imu in relazione a fatti modificativi che possono essere conosciuti dal Comune con normale ricorso ad ispezioni telematiche o altre agevoli fonti di conoscenza non esiste più dal 18 dicembre 2007, giorno in cui è diventato operativo il sistema di circolazione e fruizione dei dati catastali.

All’effettiva operatività del sistema l’art. 37, comma 53, della legge 248/2006, aveva subordinato la soppressione dell’obbligo di presentazione della dichiarazione Imu.

Restano fermi soltanto gli obblighi previsti in materia di riduzione dell’imposta (quali ad esempio comodato in uso ai parenti, portatori di handicap, ecc.).

 

Condivi con:
STAMPA