Un tema di grande attualità in tema di sinistri stradali è, senza alcun dubbio, il sinistro in cui è coinvolto un veicolo straniero.
Quando, con un’auto con targa italiana, siamo coinvolti in un incidente con un veicolo straniero, sul territorio italiano, dobbiamo avere una serie di accortezze, in più, rispetto ad uno classico sinistro con un veicolo italiano.
Questo perché la normativa prevista, nell’ipotesi di sinistro con il veicolo straniero, è abbastanza diversa, soprattutto, perché non è facile risalire alle informazioni necessarie relative ai veicoli con targa estera.
Le prime cose da fare, in ordine di importanza, quando non ci sono feriti, sono:
- trascrivere il numero di targa;
- copia dell’assicurazione (sul documento non vi potete sbagliare, perché è un foglio verde identico al documento assicurativo italiano);
- copia della carta di circolazione del veicolo estero;
- foto del luogo del sinistro e dei veicoli coinvolti – nome della strada, con numero civico – ora- numero di cellulare – testimoni presenti;
- dati della patente del conducente del veicolo straniero.
Se ci sono feriti, il primo passo in assoluto è soccorrere gli stessi e chiamare un’ambulanza.
Ritornando al sinistro con soli danni materiali al veicolo, il primo passo da fare come accennato, è trascrivere il numero di targa del veicolo straniero, indicato al punto n. 1.
Dimenticare di raccogliere il numero di targa significa perdere un dato fondamentale per fa partire una richiesta di risarcimento.
La documentazione di cui ai punti n .2 e n. 3 sarà utile perché dal numero di targa non è possibile risalire all’intestatario del veicolo, essendo i veicoli stranieri non iscritti al Pubblico Registro Automobilistico Italiano (P.R.A).
Se il conducente del veicolo straniero rifiuta di fornire i documenti o le sue generalità?
E’ necessario chiamare l’Autorità di Pubblica Sicurezza, la quale provvederà a redigere apposito verbale e recuperare tutte le informazioni necessarie.
Se l’Autorità non arriva?
Prendere il numero di targa del veicolo per richiedere e ottenere le informazioni necessarie tramite una richiesta di accesso agli atti all’UCI (l’Ufficio Centrale Italiano) che gestisce i sinistri che coinvolgono veicoli esteri.
Se il conducente del veicolo straniero scappa dopo il sinistro?
Cercare di recuperare la targa.
Se il veicolo straniero non ha la copertura assicurativa?
Se i dati sono completi, dei danni materiali provocati dal sinistro risponde il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada.