Inammissibile l’appello del Concessionario proposto tramite avvocato del libero foro

Avv. Giuseppe Mappa

CTR Lombardia 2064\2020, depositata il 29.09.2020

L’appello tributario avanzato dal Concessionario con Avvocato del libero Foro è illegittimo ed inammissibile e tale vizio è rilevabile di ufficio.

La scelta di un avvocato del libero foro in alternativa all’avvocato dello Stato non è a discrezione di Agenzia delle Entrate.

Alla luce dell’art. 4 del D.Lgs. 18.04.2016 n. 50, codice dei contratti pubblici, l’Agenzia deve operare nel rispetto dei principi di legalità, imparzialità, trasparenza, efficienza ed economicità non essendo la stessa esente dall’osservanza delle leggi e della Costituzione, osservanza che l’art. 54 della Costituzione impone a tutti i cittadini.

La Commissione Regionale, con la pronuncia in commento, conferma il proprio orientamento già espresso con precedente decisione n. 1904\2020.

 

TESTO DELLA SENTENZA

MOTIVAZIONE

(Omissis)

La scelta di un avvocato del libero foro in luogo dell’avvocato dello Stato non è discrezionale poiché alla luce dell’art. 4 del D.Lgs. 18.04.2016 n. 50, codice dei contratti pubblici, l’Agenzia deve operare nel rispetto dei principi di legalità, imparzialità, trasparenza, efficienza ed economicità.

Vanno osservate le norme indicate nella sentenza della Suprema Corte n. 28684/2018 e nell’ordinanza della Suprema Corte n. 28741/2018, non essendo ADER esente dall’osservanza delle leggi e della Costituzione, osservanza che l’art. 54 della Costituzione impone a tutti i cittadini.

Pertanto, alla luce di quanto sopra esposto, in relazione a quanto sancito dalla sentenza della Suprema Corte n. 28684/2018, pubblicata il 09.11.2018, il mandato rilasciato da ADER ai fini di appellare la sentenza n. 32/2019 della CTP di Lecco è nullo e , pertanto, la nullità travolge tutto il procedimento instaurato e la CTR dovrà rilevarne la nullità e dichiararla anche d’ufficio.
Si produce la sentenza n. 3300/2019 della Commissione Tributaria Regionale di Milano.

Con la predetta sentenza la CTR di Milano ha dichiarato l’inammissibilità dell’appello proposto da ADER contro sentenza n. 73/2018 CTP di Lecco, con avvocato del libero foro.

In ordine al punto dell’atto di appello circa i termini di prescrizione.
Da parte di Ader appare un assoluto travisamento della ratio e della motivazione della sentenza della Suprema Corte a SS.UU. n.23397/2016, richiamata da numerosa Giurisprudenza fra cui in
particolare la sentenza n.28576/2017 e 930/2018.

 

Condivi con:
STAMPA