Consulente Lorenzo Pescatore
Ciao, sono Lorenzo Pescatore e ti do il benvenuto in questo nuovo video.
Oggi ti mostrero’ come depositare telematicamente una comparsa di costituzione in appello insieme al fascicolo di primo grado preventivamente scaricato dal polisweb.
Prima di cominciare come sempre ti invito ad iscriverti al mio canale youtube per lasciare commenti o rimanere aggiornato su tutti i video di prossima pubblicazione e ti ricordo che se desideri provare un piano di assistenza pct personalizzato, puoi contattarmi sui social o all’indirizzo mail che troverai alla fine del video.
INIZIAMO…
Come sono solito fare, ho creato sul mio desktop la cartella di lavoro.
All’interno di essa ho gia’ in pdf nativo della comparsa di costituzione, la procura alle liti, e la PEC originale in formato EML mediante la quale e’ stato notificato l’atto di appello.
Se l’atto di appello ti e’ stato notificato a mezzo UNEP (anche se ormai capita molto di rado) scannerizza l’atto e ricordati che ne dovrai attestare la conformita’ all’originale in tuo possesso.
Adesso recati sul tuo polisweb per scaricare il fascicolo di primo grado.
Se hai la barra PCT, fai click sull’icona FASCICOLI TELEMATICI.
Verrai portato sul PDA Toscana.
Il PDA Toscana e’ il polisweb gratuito che ho scelto di consigliare a tutti i miei clienti poiche’ ha delle funzioni molto interessanti come quella che ti consente di scaricare con un semplice click un intero fascicolo direttamente nel formato ZIP.
Effettua il login…
Adesso nella sezione fascicoli, cerca il fascicolo di primo grado che ti interessa….
Una volta trovato il fascicolo, entra nel dettaglio ed in alto troverai il tasto DOWNLOAD FASCICOLO.
Il sistema impieghera’ pochissimi minuti ad elaborare la tua richiesta e quando il fascicolo sara’ pronto per il download, verrai avvertito con una notifica in alto a destra nonche’ anche via mail.
Ecco la notifica…
Adesso recati nella sezione DOWNLOADS e clicca prima sulla lente e successivamente sulla freccia di download…
Scarica il fascicolo direttamente sulla cartella creata sul desktop.
Se vuoi puoi rinominarlo…A me piace chiamarlo FASCICOLO TELEMATICO DI PRIMO GRADO…
Come puoi notare esso e’ un file di tipo ZIP…
Al suo interno e’ diviso per cartelle e piu’ precisamente c’e’ la cartella degli atti depositati dall’attore, quella degli atti del convenuto e tutti gli atti del Magistrato.
Se vuoi puoi lasciare tutto cosi’ com’e’ oppure puoi mantenere solo i tuoi atti e cancellare quelli del Giudice e di controparte.
Il PDA Toscana, crea all’interno dello ZIP anche un file in formato PDF chiamato copertina.
Una copertina decisamente utile poiche’ riporta al suo interno tutto lo storico del fascicolo, l’indicazione delle parti e il nome di tutti i files allora depositati.
Copertina che a mio avviso aiuta il Giudice di secondo grado a consultare in maniera piu’ semplice e strutturata questo fascicolo di primo grado.
Ti faccio presente infine, che il PDA Toscana scarica all’interno dello ZIP tutti i duplicati informatici e cioe’ i files originali. Pertanto quando vai ad allegare questo fascicolo di primo grado alla busta telematica, non sara’ necessario attestare alcuna conformita’.
Bene, adesso passiamo alla parte del deposito telematico…
Se hai la barra PCT, fai click sulla prima icona DEPOSITI TELEMATICI….
Si aprira’ il programma SLpct, software gratuito sviluppato dall’azienda Toscana Evoluzioni Software.
Inizia attribuendo un nome a scelta al deposito che stai effettuando….
Scegli il registro….Nel menu GRADO scegli SECONDO….
Salta pure i campi TIPO PARTE e TIPO ATTO perche’ sono obbligatori solo quando stai iscrivendo a ruolo una causa.
Nell’elenco degli atti telematici disponibili individua e scegli COMPARSA DI COSTITUZIONE.SEMPLICE oppure comparsa di costituzione con appello incidentale…
Per questo esempio io scelgo la comparsa semplice…
Vai AVANTI…
Scegli l’ufficio Giudiziario di destinazione…..
Inserisci il numero di ruolo del procedimento e vai avanti….
Nella sezione PARTE, fai click su nuovo ed inserisci i dati del tuo assistito…Avanti
Nella sezione AVVOCATO fai click su nuovo….Poi su professionisti….e conferma il tuo nome e cognome….AVANTI….
Su parte rappresentata fai click su NUOVO…e seleziona dal menu a tendina il tuo cliente…Conferma…Di nuovo conferma….AVANTI…
Salta questo campo….Anche quest’altro…Abilita’ la scelta e seleziona una di queste istanze solo se ne hai necessita’ come ad esempio se devi chiedere l’anticipazione o il differimento
dell’udienza….AVANTI….
AVANTI….
Sei arrivato alla parte finale di SLPCT dove devi inserire i tuoi files…
Imposta la comparsa di costituzione cliccando sul tasto IMPOSTA e selezionando la comparsa dalla cartella sul desktop….
Adesso fai click su allega..Apri il menù a tendina TIPO DI ALLEGATO e seleziona la voce PROCURA ALLE LITI…CONFERMA…e preleva dalla cartella la procura.
Fai click nuovamente su ALLEGA e inserisci come allegati semplici, selezionandoli contemporaneamente la PEC di notifica dell’appello ed il fascicolo telematico di primo grado….
Adesso hai tutti i tuoi file…
Puo’ capitare, che se il fascicolo di primo grado e’ piuttosto datato, potresti averne una parte in cartaceo poiche’ a suo tempo il deposito era avvenuto con questa modalita’.
Allora scannerizza il fascicolo cartaceo ritirato in cancelleria.
Per farti l’esempio io ho appena aggiunto nella mia cartella un pdf con la scansione del fascicolo e l’ho nominato FASCICOLO CARTACEO DI PRIMO GRADO…
In questo caso devi attestarne la conformita’.
Ma nessun problema, perche’ a questo pensa SLPCT….
Fai click su ALLEGA…Lascia ALLEGATO SEMPLICE….dal menu’ TIPO DI CONFORMITA? seleziona la prima voce AUTOMATICA PER SCANSIONE DI ORIGINALE….
E poi dai una brevissima descrizione a cio’ che stai allegando…io scrivo semplicemente FASCICOLO CARTACEO DI PRIMO GRADO…CONFERMA….
E seleziona dalla cartella il PDF con la scansione del fascicolo….
Come puoi vedere, slpct ha generato in autonomia un PDF contenente l’attestazione di conformita’ che puoi aprire per vederne il contenuto….
Ok, adesso hai davvero tutto e puoi procedere con le classiche operazioni di SLPCT…
Firma e crea busta…firma tutto…solo il necessario…Visualizza conformità per vedere per l’ultima volta l’atto portante….
Chiudi il confronto…Metti il segno di spunta su conformita’ verificata…chiudi..inserisci il codice PIN della tua chiavetta di firma digitale…Firma….
File firmati con successo…CREA BUSTA…..Busta creata con successo…INVIA DEPOSITO…
Si apre come sempre THUNDERBIRD, programma di invio e ricezione PEC grazi al quale possiamo fare questa trasmissione della busta in corte d’appello…
Non ti rimane altro che cliccare su invia….
Deposito effettuato…
Ricordati di aprire la casella PEC e di assicurarti che arrivino immediatamente le prime 3 ricevute delle 4 previste e che la terza dei controlli automatici sia positiva…
Bene, siamo giunti al termine anche di quest’altro tutorial e spero che ti sia stato utile…
Se hai bisogno di assistenza e consulenza PCT e vuoi conoscere i piani personalizzati, puoi contattarmi all’indirizzo MAIL in sovrimpressione…
E’ tutto per oggi, da Lorenzo Pescatore, BUON PCT a tutti!