Il licenziamento orale si può impugnare in 5 anni Avv. Pino Cupito Posted on 16 Febbraio 202316 Febbraio 2023Diritto del Lavoro,Senza categoria
La contestazione disciplinare deve essere specifica Avv. Pino Cupito Posted on 2 Febbraio 2023Diritto del Lavoro
Cassazione 2023: indici indiziari della subordinazione nel rapporto di lavoro Avv. Pino Cupito Posted on 25 Gennaio 2023Diritto del Lavoro
image Divieto di detenzione delle armi per precedenti dell’ex datore di Lavoro. Il TAR annulla Avv. Mario Caliendo Posted on 8 Marzo 2022Diritto Amministrativo,Diritto del Lavoro
La fruizione delle ferie in prossimità della scadenza del comporto Dott. Valerio Digregorio Posted on 20 Dicembre 202119 Dicembre 2021BIG_POST,Diritto del Lavoro,SLIDER
E’ legittima la sospensione senza stipendio del dipendente con mansioni sanitarie che rifiuta di vaccinarsi UniversoLegge Posted on 30 Settembre 20214 Settembre 2021Diritto Civile,Diritto del Lavoro,SLIDER
Cassazione 2021: se dopo la malattia il lavoratore non ritorna in azienda può essere licenziato UniversoLegge Posted on 20 Settembre 20211 Settembre 2021BIG_POST,Diritto del Lavoro,SLIDER
Litispendenza e licenziamento: la Cassazione chiarisce la portata del divieto di frazionamento delle azioni Avv. Pino Cupito Posted on 7 Settembre 202131 Agosto 2021BIG_POST,Diritto Civile,Diritto del Lavoro,Procedura Civile
Cassazione: come va interpretata la clausola compromissoria Avv. Pino Cupito Posted on 1 Settembre 202126 Agosto 2021BIG_POST,Diritto Civile,Diritto del Lavoro,SLIDER
Il potere di disposizione Dott. Valerio Digregorio Posted on 15 Luglio 202114 Luglio 2021BIG_POST,Diritto del Lavoro
Le indennità di fine rapporto di prescrivono in 5 anni: Cassazione 2021 Avv. Pino Cupito Posted on 10 Giugno 202110 Giugno 2021BIG_POST,Diritto del Lavoro,SLIDER
Sui permessi personali o familiari retribuiti ex art. 15 CCNL scuola 2006-2009 Avv. Enrico Fanesi Posted on 25 Maggio 20218 Giugno 2021Diritto del Lavoro,SLIDER
Mancato pagamento del TFR: la procedura di recupero Punto Legale TOV Posted on 14 Aprile 202114 Aprile 2021BIG_POST,Diritto del Lavoro,SLIDER
L’obbligo di reperibilità può essere qualificato come orario di lavoro? Avv. Alessandro Longo Posted on 12 Aprile 20218 Aprile 2021BIG_POST,Diritto del Lavoro,SLIDER