image Divieto di detenzione delle armi per precedenti dell’ex datore di Lavoro. Il TAR annulla Avv. Mario Caliendo Posted on 8 Marzo 2022Diritto Amministrativo,Diritto del Lavoro
La figura dell’investigatore privato in collaborazione con gli studi legali Investigazioni Lex Posted on 3 Marzo 20223 Marzo 2022Procedura Civile,Separazione e divorzio,SLIDER
CRIPTOVALUTE ASPETTI FISCALI Dott. Franco Brenna Posted on 2 Marzo 2022Senza categoria,Tributario Debiti e Fisco
Ingiunzione di pagamento –Inesistenza per mancata sottoscrizione della stessa da parte del Funzionario Comunale Responsabile della imposta . In conseguenza e’ inesistente l’ingiunzione di pagamento sottoscritta dal Concessionario Avv.Giuseppe MAPPA Avv. Giuseppe Mappa Posted on 24 Febbraio 2022Senza categoria,Tributario Debiti e Fisco
Assegnazione temporanea del poliziotto genitore Avv. Mariagrazia Rua Posted on 17 Febbraio 2022Diritto Amministrativo
Transizione 4.0 Anno 2022 Novità e conferme Dott. Franco Brenna Posted on 11 Febbraio 2022Senza categoria
Inammissibilità dell’appello dell’Agenzia Entrate Riscossione a mezzo avvocato del libero Foro Avv. Giuseppe Mappa Posted on 11 Febbraio 2022Senza categoria,Tributario Debiti e Fisco
Scadenza della concessione \contratto per la riscossione dei tributi . Il Concessionario non puo’ piu’ continuare la riscossione, ne’ porre in essere nuovi atti esattivi Avv. Giuseppe Mappa Posted on 5 Febbraio 2022Senza categoria,Tributario Debiti e Fisco
Si conferma ancora una volta l’indirizzo giurisprudenziale secondo cui la notifica di un atto esattivo e inesistente e non suscettibile di sanatoria alcuna, neppure se l’atto e’ impugnato dal contribuente, laddove l’indirizzo Pec di spedizione sia un indirizzo non certificato e non presente nei pubblici registri Avv. Giuseppe Mappa Posted on 25 Gennaio 202225 Gennaio 2022Senza categoria,Tributario Debiti e Fisco
Inesistente la notifica di un atto esattivo spedita da indirizzo Pec non certificato. Non e’, quindi, applicabile l’art 156 c.p.c. Avv. Giuseppe Mappa Posted on 17 Gennaio 2022Diritto Civile,Tributario Debiti e Fisco
Il silenzio serbato dagli Enti creditori sulla istanza ex L. 228\2012, comporta l’annullamento , di diritto ed in automatico, dei crediti e delle partite esattoriali richieste ed oggetto di istanza Avv. Giuseppe Mappa Posted on 5 Gennaio 2022Senza categoria,Tributario Debiti e Fisco
Sulla illegittimita’ della notifica della cartella a mezzo pec effettuata da indirizzo non certificato e non presente sui pubblici registri Avv. Giuseppe Mappa Posted on 28 Dicembre 2021Senza categoria
‼️ATTENZIONE‼️ *Dichiarazioni d’intento novità e controlli dal 1^ gennaio 2022 Dott. Franco Brenna Posted on 28 Dicembre 202128 Dicembre 2021Tributario Debiti e Fisco
La fruizione delle ferie in prossimità della scadenza del comporto Dott. Valerio Digregorio Posted on 20 Dicembre 202119 Dicembre 2021BIG_POST,Diritto del Lavoro,SLIDER