Cassazione 2023: indici indiziari della subordinazione nel rapporto di lavoro Avv. Pino Cupito Posted on 25 Gennaio 2023Diritto del Lavoro
Lo sport nella Costituzione, nel diritto europeo e nel diritto internazionale. UniversoLegge Posted on 10 Gennaio 202310 Gennaio 2023Senza categoria
E’ possibile modificare l’offerta tecnica in fase di esecuzione dell’appalto Avv. Mario Caliendo Posted on 8 Gennaio 202324 Gennaio 2023Diritto Amministrativo
Compenso mediatore: non sorge se la proposta rinvia ad un preliminare e non fa sorgere il vincolo tra le parti Avv. Pino Cupito Posted on 29 Dicembre 2022Contratti,Diritto Civile
Che succede se l’immobile venduto non ha l’agibilità? Lo chiarisce la Cassazione Avv. Pino Cupito Posted on 7 Dicembre 2022BIG_POST,Contratti,Diritto Civile
Il contratto di convivenza per le “coppie di fatto”: a cosa serve? avv. Giorgia Persoglia Posted on 9 Novembre 2022Diritto Civile
CARTA DEL DOCENTE PER LA FORMAZIONE AI DOCENTI PRECARI Avv . Giuseppe Corvino Posted on 7 Novembre 2022Senza categoria
image Nulla osta prefettizi per l’ottenimento del nuovo titolo abilitativo alla guida Avv. Mario Caliendo Posted on 23 Ottobre 2022Diritto Amministrativo
I vizi del contratto d’appalto, rispetto alla Consegna dell’opera e all’Accettazione di essa. Avv . Giuseppe Corvino Posted on 10 Ottobre 2022Diritto Civile
Corso di preparazione al concorso Tar ottobre 2022 UniversoLegge Posted on 6 Ottobre 20226 Ottobre 2022Senza categoria
Il provvedimento favorevole annullato tra legittimo affidamento, buona fede, correttezza, illegittimità evidente e responsabilità: la pronuncia della Plenaria Cons. St., A.P., sentenza 29 novembre 2021, n. 21. Dott.ssa Valestra Fiorenza Posted on 29 Agosto 2022Diritto Amministrativo
I modi di acquisto della proprietà della P.A.: rinuncia implicita e usucapione pubblica. Dott.ssa Valestra Fiorenza Posted on 29 Agosto 2022Diritto Amministrativo
Incompetenza del Concessionario ad emettere cartella La competenza del Concessionario –Ader- ad emettere cartella si radica in base all’Ufficio distrettuale nella cui circoscrizione si trovi il domicilio fiscale del contribuente e cio’ anche a seguito della riforma di Ader quale Concessionario unico nazionale Avv. Giuseppe Mappa Posted on 20 Luglio 2022Senza categoria,Tributario Debiti e Fisco